Non hai ben chiara la differenza tra certificazioni e attestati? In effetti, è facile fare un po’ di confusione. In questo articolo troverai un approfondimento utile a chiarire alcuni dubbi, con suggerimenti pratici e orientativi per scegliere i migliori corsi online professionalizzanti che potrebbero fare al caso tuo e migliorare le tue competenze.
Certificazioni e attestati: cerchiamo di capire di più
Spesso, tendiamo a sovrapporre questi documenti e a fare confusione tra i diversi enti, realtà, piattaforme online che li rilasciano. A questo proposito, ti consigliamo un articolo che parla di certificazioni, attestati e qualifiche e che puoi leggere sul blog di Corsi.it. Veniamo ora alle differenze tra certificato e attestato partendo dalla definizione di attestato di frequenza.
Cos’è un attestato di frequenza o partecipazione?
Si tratta di un documento rilasciato da un Ente o altra realtà alla fine di un corso, e che attesta la frequenza totale delle lezioni previste dal corso stesso.
Devi sapere che ottenere un attestato di frequenza è molto utile, perché presentabile come titolo valido nell’ambito delle autodichiarazioni: un esempio tra tutti, il curriculum vitae.
Se stai cercando lavoro o stai studiando, ma vuoi migliorarti per avere già un “pacchetto” di competenze utili, da mostrare a eventuali recruiter, inserire i tuoi attestati nella sezione del CV dedicata alla formazione è una mossa intelligente per farti notare.
L’attestato serve a dimostrare la partecipazione a un corso e, di solito, si può scaricare in formato PDF dal sito dell’Ente o della piattaforma di formazione che eroga i corsi.
Gli attestati di frequenza o partecipazione possono essere rilasciati per qualsiasi iniziativa formativa e riportano questi dati:
- Nome del/la corsista;
- Data del rilascio del documento attestante;
- Indicazione del tipo di percorso formativo seguito;
- Talvolta, l’indicazione delle ore di lezione frequentate.
Insieme agli attestati di partecipazione, esistono anche gli attestati di qualifica professionale.
I corsi di formazione online possono rilasciare un’attestazione che garantisce la fruizione delle lezioni oggetto dei corsi in modalità e-learning.
Sapevi che i corsi online con rilascio di attestato offrono alcuni vantaggi?
La fruizione di sapere, cultura e l’acquisizione di competenze pratiche e professionalizzanti sta passando sempre di più dall’apprendimento a distanza o formazione a distanza. Ci sono almeno due vantaggi evidenti:
Flessibilità della frequenza
C’è sempre più necessità di imparare senza dover rinunciare a qualcos’altro (lavoro, studio, vita privata). Per rispondere a queste esigenze, le piattaforme online che erogano corsi offrono soluzioni molto comode per seguire lezioni da qualunque dispositivo, luogo e a qualsiasi orario.
Quindi, possiamo affermare che uno dei principali vantaggi dei corsi online è la flessibilità. Come abbiamo detto poco fa, è possibile studiare e imparare comodamente da casa, da un bar o locale con wi-fi, dall’ufficio o da altro luogo di lavoro, dal treno, organizzandosi in modo pratico.
Accessibilità dei prezzi
Non tutte le persone possono o intendono investire cifre elevate nella formazione. Proprio per questa ragione, i costi di parecchi corsi online sono decisamente più affrontabili dei prezzi di corsi tradizionali in presenza. L’aspetto interessante è l’ottimo rapporto qualità-prezzo: un prezzo ridotto non deve insospettire, perché può garantire un corso di alta qualità e spendibile immediatamente sul mercato del lavoro.
Cos’è la certificazione delle competenze?
Poco fa parlavamo di competenze: sono sempre più importanti, anche le cosiddette soft skills o competenze trasversali.
Ma come certificare le abilità che abbiamo acquisito? Come documentare cosa sappiamo fare? La certificazione serve proprio a questo: è un importante (e spesso efficace) strumento per inserirsi nel mondo del lavoro o anche per una ricollocazione professionale.
Infatti, le competenze acquisite tramite il percorso formativo e professionale possono essere migliorate con la pratica: a questo punto, diventa necessario un documento che accerti il possesso e il mantenimento delle proprie competenze.
La certificazione delle competenze è riconosciuta nel quadro nazionale per l’autoregolamentazione delle professioni; si tratta del certificato rilasciato dagli organismi convalidati da Accredia secondo la norma ISO/IEC 17024.
C’è un semplice iter di certificazione delle competenze che prevede alcuni passaggi
Per ottenere una certificazione, ecco gli step:
- Accertamento che si sia in possesso dei requisiti di formazione. Per esempio, l’aver seguito tutte le lezioni di un percorso professionalizzante;
- Un esame di verifica per comprovare le specifiche conoscenze, abilità e competenze acquisite;
- Rilascio della certificazione: se l’esame ha esito positivo, viene rilasciato il certificato ed è possibile l’iscrizione nel Registro dei Professionisti Certificati.
Abbiamo visto la differenza tra attestati e certificazioni. Prima di salutarci, ti lasciamo alcuni consigli orientativi se desideri seguire corsi seri, validi e altamente qualificanti.
Cerchi un’offerta formativa interessante e affidabile? Scopri CORSI.it
Se ti chiedi quali siano i corsi online affidabili, ti consigliamo di seguire i corsi 100% fuffa free della piattaforma CORSI.it: è l’unico sito interamente in italiano (leggi la sezione “A proposito di noi”) che offre video corsi online, riconosciuti e tenuti da docenti con qualifiche autorevoli e instructor certificati in materie tecniche, ma anche da docenti VIP, cioè figure professionali chiave ed ex figure chiave di brand piuttosto noti.
Ti chiedi quali tipi di attestati rilasci un corso a distanza? Corsi.it rilascia:
- Attestato di partecipazione: si ottiene quando il nostro sistema informatico ha accertato che il corso sia stato effettivamente seguito e concluso, da APP o desktop. Questo attestato è disponibile per tutti i corsi presenti nel nostro catalogo. Si tratta di attestati immediatamente riconoscibili e con un maggior impatto sul tuo CV, sia per individuare le occasioni professionali di tuo interesse, sia per aumentare la tua competitività. Oltre a ciò, grazie alle buone relazioni che Corsi.it intrattiene con i docenti e le aziende presso le quali hanno lavorato, il marchio Corsi.it sta diventando sempre più conosciuto e apprezzato dalle aziende importanti.
- Attestato di fine corso riconosciuto da associazioni di categoria iscritte al MISE. L’associazione attesta e garantisce la qualità dei nostri videocorsi. Questo attestato è rilasciato se si scelgono i pacchetti di corsi, come ad esempio le nostre Masterclass digitali.
- Certificazione delle competenze secondo la norma ISO 17024, grazie alla collaborazione con FAC Certifica, organismo di certificazione riconosciuto Accredia, a conclusione di uno dei nostri Master professionalizzanti: al termine di uno dei nostri percorsi, sarà possibile, in seguito alla realizzazione di una tesi finale, avere accesso a un esame di verifica delle competenze da sostenere direttamente presso Fac Certifica (online).
Ti interessa frequentare un master universitario?
Oltre alle soluzioni appena elencate, CORSI.it rilascia anche un Master in Business e Imprenditoria (MBI), dal taglio pratico e specificatamente pensato non per chi vuole fare carriera in multinazionali, ma desidera far crescere il proprio business. Questo master è firmato da docenti di classe MBA e riconosciuto come Master di 1° livello dall’Università Unimarconi.
Un ultimo consiglio: perché scegliere l’offerta formativa di Corsi.it?
Sul nostro sito potrai scegliere i corsi di tuo interesse da un catalogo di oltre 200 corsi a prezzi accessibili a tutte le tasche, oltre alla possibilità di seguire webinar gratuiti per migliorare la tua formazione.
Proponiamo formazioni mirate come:
- Corsi di Business,
- Corsi di Digital marketing,
- Corsi di Educazione finanziaria,
- Corsi di Comunicazione,
- Corsi di Crescita personale,
- Corsi di Benessere,
- Corsi di Competenze digitali,
- Corsi di Design e arti visive.
L’avvicinabilità dei prezzi è per noi un aspetto centrale: infatti, siamo convinti che le competenze importanti per il successo dovrebbero essere accessibili a tutte le persone, non solo a poche.
Le video lezioni che offriamo sono molto brevi e comprensibili, di pochi minuti l’una, per meglio assorbire le nozioni. I corsi possono essere seguiti da qualunque dispositivo, da ogni luogo e quando vuoi, compatibilmente con le tue necessità e la tua organizzazione personale. Passa a dare uno sguardo e scegli il corso che fa per te!