Imparare ad allenare la memoria con le tecniche di memorizzazione è molto utile e importante; infatti, questi metodi servono a migliorare la capacità di apprendere e ricordare informazioni con efficacia. Dalle mappe mentali ai loci, le tecniche di memoria offrono strategie pratiche per chiunque svolga compiti cognitivi e si trovi a processare una ingente quantità di informazioni. In questo articolo, scopriremo 3 tecniche mnemoniche fondamentali.
Cosa sono le mnemotecniche?
Sapevi che la mnemotecnica è un approccio noto già da tempi molto remoti? Per mnemotecnica intendiamo l’insieme di regole e metodi usati per memorizzare velocemente e più facilmente informazioni altrimenti difficili da ricordare.
Le mnemotecniche sfruttano la fisiologica capacità dell’essere umano di ricordare le informazioni soprattutto se:
- Trasformate in immagini o storie.
- Associate a eventi paradossali.
- Associate a emozioni.
In questo modo, è possibile aumentare la capacità naturale della memoria umana. Queste numerose risorse sono state utilizzate in passato soprattutto dagli oratori, per rendere possibile la memorizzazione di lunghi discorsi.
Al giorno d’oggi, questi sistemi possono essere applicati allo studio o al lavoro, abbinandoli a un metodo; per rendere le tecniche mnemoniche davvero efficaci è importante utilizzarle con costanza.
Perché è utile memorizzare rapidamente?
Come abbiamo visto parlando di memorizzazione e dell’importanza dei metodi per accelerare il processo mnemonico, ci sono alcune tecniche ed esercizi da utilizzare per potenziare il processo di assimilazione delle informazioni.
Le tecniche di richiamo alla memoria possono rivelarsi valide alleate di un buon metodo di studio universitario, e una risorsa preziosa se desideri imparare a studiare velocemente e affrontare al meglio gli esami universitari o le interrogazioni scolastiche.
Le tecniche di memoria possono essere molto utili anche sul lavoro, per migliorare la produttività e gestire efficacemente task, informazioni, nozioni, dati.
Ma da dove devi partire per acquisire questi strumenti? Scopriamolo subito insieme nei prossimi paragrafi di questa mini guida.
Ecco 3 tecniche di memorizzazione per lo studio e non solo
Vediamo insieme tre tecniche di memorizzazione per lo studio (e non) che ti saranno davvero utili.
1. Tecnica dei loci
Loci è un termine latino che significa “luoghi”. Questo metodo di memorizzazione fu utilizzato proprio dagli oratori dell’antica Roma per ricordare i discorsi.
Per applicare questa tecnica, la prima cosa da fare è visualizzare nella tua mente un luogo o un itinerario: va bene qualsiasi luogo che abbia punti di riferimento chiari.
Una volta individuato il percorso a te familiare e i tuoi punti di riferimento, dovrai procedere per associazione: associa ogni informazione a un punto del percorso. Le informazioni possono essere agevolmente trasformate in “parole chiave”.
In che modo procedere? Posizionati nella prima tappa del tragitto e associa a essa la prima parola chiave individuata. Prosegui in questo modo per tutte le tappe, associando tutte le altre parole chiave.
La tecnica dei loci è molto utile da applicare sia nello studio, sia nella vita quotidiana, ad esempio quando ti capita di dover sostenere un discorso in pubblico.
Quando devi ripassare un argomento appena studiato o devi esporre nel corso di un esame, ripercorri tutte le tappe del percorso, e rievoca i concetti chiave che hai associato a ogni luogo.
2. Imagines Agentes
È come una sorta di “scenetta” formata da una breve sequenza di immagini, così da creare un tuo personale cortometraggio.
In questo modo, viene sfruttata la propria emotività; infatti, perché la tecnica sia efficace, le immagini collegate alle parole chiave dovranno essere per te rilevanti a livello emotivo. Per applicare questa tecnica occorre:
- Ricordare un insieme di concetti, nozioni o teorie;
- Associare a ognuna di esse una parola chiave;
- Collegare le immagini alle parole chiave e farle interagire tra loro in più imagines agentes.
Anche questo metodo si rivelerà utile per lo studio e per ricordare un discorso pubblico.
3. Parole a piolo
La tecnica delle parole piolo, detta anche delle “parole di velcro”, può essere utilizzata per memorizzare elenchi da ricordare in un ordine ben definito.
Questo metodo prevede l’associazione di concetti a te noti e che è impossibile dimenticare (come per esempio i numeri da 1 a 20) con concetti nuovi da ricordare in quello specifico ordine.
Facciamo un esempio. Se volessimo memorizzare l’elenco di pianeti in ordine di vicinanza al sole, potremmo legarli a una sequenza crescente di numeri:
- Mercurio;
- Venere;
- Terra;
- Marte;
- Giove;
- Saturno;
- Urano;
- Nettuno;
Come avrai capito, i pioli e il velcro rappresentano degli agganci, a cui aggrappare le informazioni da memorizzare. Il velcro o piolo è perciò un promemoria che può aiutarti a ricordare i nuovi concetti da assimilare.
Prima di salutarci, ti lasciamo un suggerimento per un corso online utile a migliorare la tua memoria.
Quale corso online seguire per migliorare la memorizzazione?
Intanto ti consigliamo di visitare il nostro sito CORSI.it: troverai tanti, tanti corsi e potrai scegliere tra quelli più adatti alle tue esigenze e ai tuoi interessi, da un catalogo con oltre 200 corsi. Potrai seguire le video lezioni da qualunque dispositivo e in qualunque momento della giornata, gestendo la tua formazione con i tuoi impegni professionali, universitari o personali.
Per approfondire gli esercizi per la memoria, ti consigliamo il corso Memoria, Lettura Veloce e Metodo di Studio: Ultra Fast Learning System. È il corso definitivo su metodo di studio, apprendimento rapido e lettura veloce adatto a studenti, manager e persone che lavorano e hanno poco tempo libero.
Questo corso è focalizzato sulle tecniche specifiche anche per la lettura a schermo, l’apprendimento da videocorsi e da pagine web, e in lingue differenti. In più, sono incluse le tecniche speciali insegnate dall’autore a forze militari, grandi aziende e grandi istituzioni.
Grazie a questo corso, imparerai a leggere più rapidamente (fino a 10x) non solo su libri, ma anche da pagine web e PDF, con una comprensione uguale o superiore. Imparerai ad apprendere più velocemente da video corsi e fonti diverse tra loro, a memorizzare in modo duraturo, a esporre in modo efficace le tue presentazioni.
Oltre a tutto questo, saprai come organizzare la tua giornata affinché il tempo per lo studio sia il più efficace possibile (perfetto se lavori o sei una persona molto impegnata).
Apprenderai le tecniche che il docente ha impartito alle più importanti istituzioni italiane tra cui aeronautica militare, marina militare, consob, presidenza del consiglio dei ministri, istituto nazionale di fisica nucleare, e molti altri ancora. Ora devi solo cominciare!
Inizia subito il Corso di Apprendimento Rapido